Handicapire.it

Progetto “Ski for All” dai banchi di scuola alla neve di Les2Alpes

Di tour in tour l’Associazione Freerider Sport Events ha concluso la serie di incontri
nelle scuole partner del progetto Erasmus “Ski for All” distribuito in quattro Paesi europei: Italia, Polonia, Repubblica Ceca e Belgio.
Gli studenti del Liceo “Colombini” di Piacenza, dell’Istituto Rosetum di Besozzo, del Liceo “Edith Stein” di Gavirate e del Liceo “Enrico Fermi” di Castellanza hanno conosciuto l’attività dell’associazione varesina che da 17 anni insegna a sciare alle persone con disabilità organizzando uno ski tour che nel tempo ha toccato località e impianti di Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige, Piemonte, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Abruzzo e Sicilia.
“Da sempre il nostro impegno ve ben oltre le tappe dello ski tour organizzate da gennaio ad aprile – spiega Nicola Busata, uno dei fondatori e coordinatore della Freerider – la promozione nelle unità spinali e l’informazione nelle scuole è fondamentale per generare opportunità in termini di attività sportiva e volontariato.
Nel progetto ’Ski for All’ la squadra organizzativa guidata dall’Associazione Spina Bifida Italia, con il supporto della Federazione Internazionale Spina Bifida e Idrocefalo, in collaborazione, oltre naturalmente alla
nostra Freerider, con la Federazione Associazioni Italiane Paratetraplegici, Handy Club Ostrava (CZ)  e Active Therapy (PL), ha l’obiettivo di produrre linee guida di
insegnamento dello sci da seduti e la formazione di 10 maestri specifici nei Paesi compresi nel progetto finanziato dalla Comunità Europea. Da varesini, siamo particolarmente orgogliosi della preparazione e dell’attenzione riscontrata negli incontri nelle scuole della nostra provincia ma lo stesso possiamo dire relativamente a Piacenza e agli Istituti visitati dai nostri partner nei rispettivi Paesi.
Interesse premiato con l’invito a due studenti per Istituto di seguire direttamente sulla neve quanto hanno visto in aula sotto forma di slides e video, già a fine giugno, nella nostra tradizionale quattro giorni estiva a Les2Alpes, in Francia”.
Dal suo inizio nel marzo 2018 a Madesimo, il progetto “Ski for All” ha preso forma e incassato crescente interesse. Ultimo atto del primo step la presentazione ufficiale, in programma a Bruxelles a fine novembre.

Leggi anche
Erasmus sci disabili: SkiXall!

 

Exit mobile version