L’Assessore allo sport di Regione Lombardia Martina Cambiaghi ha tenuto a
Dieci le tappe nel programma dello ski tour con inizio dal 13 al 15 dicembre a Madonna di Campiglio dove la carovana Freerider tornerà per il gran finale dal 3 al 4 aprile. 
Gli altri appuntamenti sono quelli di Sestola dal 10 al 12 gennaio, in collaborazione con l’Associazione Spina Bifida Italia nell’ambito del progetto “Fun & Sport”, Roccaraso dal 17 al 19 gennaio, Tonale dal 23 al 25 gennaio, Folgaria nell’intera settimana dal 3 al 9 febbraio per il doppio evento dedicato nei primi tre giorni a 
“La presentazione dello Ski Tour Freerider Sport Events 2019/2020 in Regione Lombardia – nel saluto dell’Assessore Martina Cambiaghi – offre all’associazione varesina che insegna in tutta Italia lo sci da seduti alle persone con disabilità uteriore visibilità e a Regione Lombardia che patrocina l’evento itinerante ulteriore opportunità di testare l’accessibilità degli impianti lombardi al fine di permettere a tutti di sciare in condizioni ideali e in massima sicurezza”.
“Il patrocinio di Regione Lombardia al nostro ski tour e per tutti noi motivo di orgoglio e gratificazione – le parole del presidente della Freerider Sport Events Giulio Broggini –
Un riconoscimento che vogliamo allargare anche alla rete di associazioni con le quali condividiamo il nostro impegno in termini di trasporti, iniziative e  opportunità”.
Per la Varese più bella è stata una gran bella mattinata purtroppo o per fortuna, dipende dai punti di vista, non condivisa con i direttori degli impianti di gran parte delle sedi e dagli operatori della Polizia di Stato del Centro Addestramento Alpino di Moena costretti a casa dalla prima nevicata stagionale con la promessa della presenza alla festa dell’1 dicembre alle 11.00 al Multisala Impero di Varese organizzata dalla Freerider per presentare lo ski tour 2019/2020 alla Varese più bella.
Info: Freerider Sport Events – Pagina facebook
