L’ Associazione “Amici di Alessandro Colombo” ha ritrovato la sua consueta serata dedicata alla raccolta fondi, al ringraziamento e al dono, ambientata nell’occasione all’Agriturismo Il Contado del Gobbo di Olgiate Olona.
Nata nel 2011 per la volontà di due genitori di tener vivo il ricordo del figlio scomparso a causa di un incidente stradale, l’associazione di Busto Arsizio si dedicò da subito all’attenzione per gli altri, del territorio e non solo, sostenendo progetti e attività del Comitato Locale della Croce Rossa e del Gruppo Alpini, allargando strada facendo lo sguardo su diverse altre realtà, tra le altre l’Associazione Freerider Sport Events impegnata in tutta Italia nell’insegnamento dello sci da seduti alle persone con disabilità neuromotoria, sempre presente alla cena sociale, più volte supportata nel corso degli anni.
“Sono presidente dell’associazione da quattro anni ma in realtà l’unico vero nostro faro è Anna – le parole di Gianluca Albè – la mamma di Alessandro, che alla scomparsa del marito Franco ne ha assorbito anche la sua grande determinazione nel ricordare il figlio in ogni nostro gesto di solidarietà.
In questa occasione abbiamo voluto confermare la nostra vicinanza alla Croce Rossa consegnando un contributo dedicato alle due missioni guidate dalla Presidentessa Simona Sangalli sul confine tra Polonia e Ucraina per
“Il motto della Croce Rossa è “Cri per le persone” – interviene Simona Sangalli – ideali che abbiamo condiviso da subito con gli “Amici di Alessandro Colombo”. In questo caso abbiamo fatto squadra con altre realtà del sociale, in primis “Noi con voi di Samarate”, i Comuni di Gorla Minore, Samarate, Ferno e naturalmente Busto Arsizio, utilizzando per i due viaggi, tra gli altri, anche il pulmino ricevuto in dono da Anna, Franco e gli splendidi amici di Alessandro agli albori del loro impegno nel nome del figlio e dell’amico”.
Leggi anche
Camminando…nel nome di Alessandro
 
