E’ venuta alla luce nel miglior modo con il Tecnical Meeting di Madonna di Campiglio la nuova stagione del monosci dedicata alle persone con disabilità neuromotoria, promossa e organizzata dall’Associazione Freerider Sport Events.
Tre giorni giorni di test dei materiali e dello staff diretto da Nicola Busata ospiti, nel rispetto della tradizione, al prestigioso Hotel Bertelli, accolti sugli impianti dagli operatori di SkiArea Madonna di Campiglio.
L’occasione è inoltre servita per la presentazione del calendario itinerante che da gennaio ad aprile 2025 toccherà Lombardia, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna, Toscana e Abruzzo.
Primo appuntamento a Sestola dal 4 al 6 gennaio, seguiti poi da quelli all’Abetone dal 17 al 19 gennaio, a Folgaria dal 3 al 9 febbraio con l’intera settimana riservata a giovani provenienti da diversi Paesi europei, a Roccaraso dal 13 al 15 febbraio, Bormio dal 14 al 16 marzo, Canazei dal 21 al 23 marzo, ancora a Madonna di Campiglio dal 28 al 30 marzo e infine in Alta Badia dal 4 al 6 aprile.
“Lo ski tour Freerider Sport Events non è solo i quattro mesi del suo svolgimento sulla neve
Il nostro staff comprende specifici ruoli che vanno da quello strettamente didattico e tecnico alla manutenzione dei mezzi e degli ausili, dalla gestione logistica e amministrativa al rapporto con le Istituzioni e gli sponsor, con il valore aggiunto rappresentato dalla presenza dagli operatori del Centro Addestramento Alpino della Polizia di Stato e dal Team Teleflex for Actvive Living”.
La corsa all’iscrizione ad una o più tappe dello Ski Tour 2025 è già iniziata al pari della difficoltà di Freerider di soddisfare le richiesta derivanti in gran parte dalle Unità Spinali sparse sull’intero territorio nazionale e non solo. Info: www.monosci.it
